IMB HD – Industrial metric led bar
Il settore della Machine Vision si distingue per la velocità con cui i processi industriali mutano per adattarsi non solo alle recenti scoperte tecnologiche ma anche alle specifiche esigenze di un mercato in continua crescita. In questo contesto di continuo mutamento, Genesi Elettronica si conferma un’azienda innovativa grazie al continuo impegno dei suoi sviluppatori nel garantire ai propri clienti soluzioni di illuminazione ad alta potenza e velocità .
Tra le ultime novità degne di nota si distingue la IMB HD, un sistema di comunicazione uomo-macchina ad alta definizione sviluppato per garantire maggiori prestazioni e la piena compatibilità con l’Industria 4.0. La soluzione di illuminazione permette, infatti, di segnalare lo stato di un prodotto in movimento su una linea di produzione grazie alla programmazione di determinati colori per indicare, per esempio, la presenza di difetti in determinati oggetti.

Ciò che rende la IMB HD innovativa è l’alta densità dei suoi LED. Disposti a 4 mm di distanza l’uno dall’altro, il sistema di comunicazione è ideale per essere impiegato su linee di soluzione molto veloci e con oggetti ravvicinati, in cui una risoluzione elevata dei LED risulta necessaria per poter avere una corrispondenza diretta tra l’oggetto e il difetto.
Nella dimostrazione applicativa è stata impiegata una telecamera lineare fornita da Alkeria e due illuminatori lineari forniti da Genesi Elettronica, rispettivamente uno a luce bianca 6K (GX-6K) e uno a luce UV365 (GX-365) . La novità di questo sistema è data dal fatto che la telecamera lineare è in grado di acquisire in contemporanea due immagini dell’oggetto che scorre sul conveyor: la prima immagine acquisita con la luce bianca e la seconda con la luce UV.
In questo modo il software sarà in grado di rilevare non solo i colori in formato RGB dei prodotti posti sul conveyor, in questo caso dei tessuti in pelle, ma anche i segni fatti con un pennarello, a simulazione del difetto, sensibili all’UV e invisibili a occhio nudo.
Le informazioni raccolte dal software saranno poi trasmesse all’IMB HD, permettendo così all’operatore il riconoscimento del colore di ogni porzione di pelle presente sul conveyor ed eventuali segni sensibili alla luce UV.

Passate a trovarci in fiera per vedere l’applicazione dal vivo e scoprire come le nostre soluzioni di illuminazione possono adattarsi ai vostri processi industriali:
SPS Italia: Parma, dal 13 al 15 maggio 2025 – Stand A015, Pad. 3.
Automatica 2025: Monaco di Baviera, dal 24 al 27 giugno 2025 – Stand 301, Pad. B5.
SPS Norimberga: Norimberga, dal 25 al 27 novembre 2025